Partendo dal Friuli Venezia Giulia, Filare Italia vuole raccontare il vino Italiano in modo contemporaneo e innovativo in tutto il mondo.
Supportati dai nostri Partner, abbiamo studiato i principali Trend globali circa i consumi, i prodotti e le forme di distribuzione dando vita al primo progetto nel campo vitivinicolo data-driven.
La combinazione perfetta di tre elementi.
Ribolla Gialla
indicazione geografica tipica
Un vino bianco importante, con venature ramate. Offre al naso sentori floreali uniti ad accenni di mandorla e noce. Segue un palato ben bilanciato e una struttura decisa. Il perfetto microclima in cui crescono le sue uve conferisce al vino grande personalità.
12.5% vol – 10/12 °C
Pinot Grigio
denominazione di origine controllata
Un vino bianco brillante. Al naso sofisticato ed elegante con un palato esuberante e rinfrescante allo stesso tempo. Questa antica varietà nativa esprime perfettamente la piacevole generosità della terra in cui cresce.
12% vol – 10/12 °C
Prosecco Extra Dry
Denominazione di Origine Controllata
Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente. Al naso si esprime con note di pera e mela, accompagnate a sentori di fiori di acacia. Al palato risulta fresco, sapido e piacevolmente armonioso. Eccellente accompagnamento per l’happy hour, o in abbinamento ad antipasti e crudo di pesce.
11% vol – 7/8°C

Spumante Brut Nature Bianco
Questo spumante brut è un cuvée di uve Chardonnay (35%), Pinot grigio (50%) e Malvasia Istrana (15%). Il vino base è stato ottenuto da uve raccolte a mano nella terza decade del mese di agosto. Pressatura soffice dei grappoli interi, senza diraspatura. Fermentazione e affinamento sulle fecce fini in barrique di rovere francese e anfore di ceramica. La seconda fermentazione è avvenuta in bottiglie da 1500 ml, impiegando il mosto limpido della Malvasia Istrana. La presa di spuma è iniziata dopo l’imbottigliamento effettuato senza filtrazione nel mese di ottobre. Dopo una sosta sui lieviti di 24 mesi è stata effettuata la sboccatura, rabboccando ciascuna magnum con il medesimo vino.
12,5% vol – 10°C
Bubbly Rosé
.
Affascinante rosè dai riflessi violacei, si presenta al naso con delicati aromi moscati, uniti ad accenni di agrumi, frutta candita e fiori bianchi. Una leggera schiuma accompagna le ricche e raffinate bollicine. Elegante al palato si contraddistingue per la sua leggera dolcezza, in armonia con l’acidità.
10.5% vol – 9/10 °C
Rosato
indicazione geografica tipica
Rosa pallido alla vista. Il naso risulta delicato e fresco, guidato da sentori olfattivi di biancospino, ciliegio, mandorla e mela verde. Il palato è saporito e piacevolmente sapido, caratterizzato da riferimenti di frutti a bacche rosse. Beva amabile e buona persistenza.
10.5% vol – 9/10 °C
Sparkling Rosé
.
Alla vista ricorda le venature rosate del tramonto. Il perlage è raffinato e persistente. Al naso, gli aromi di frutto fresco sono intervallati da piacevoli sensazioni piccanti, con punte di anice e lavanda. In bocca risulta rotondo, cremoso, con una vena acida rinfrescante che si estende fino alla fine. Estremamente versatile dal punto di vista gastronomico, è il vino ideale per l’aperitivo, in accompagnamento a diversi tipi di finger food.
10.5% vol – 9/10 °C
Coming Soon
Ribolla Gialla Brut
.
Giallo paglierino con leggeri riflessi verdastri, uniti ad un perlage fine e persistente. Profumo delicato e piacevole che rilascia sentori/note di mela, agrumi e fiori bianchi. La beva è fresca e cremosa, con una struttura decisa e persistente. Perfetto come alternativa rinfrescante durante l’aperitivo, esprime al meglio le sue caratteristiche in abbinamento con crostacei o delicati antipasti di pesce.
12% vol – 7/8°C
Ribolla Gialla Extra dry
.
Vitigno autoctono bianco, cresce su terreni pietrosi e argillosi, che conferiscono note sapide e minerali. Il vino base viene addizionato di lieviti e posto a rifermentare in autoclave a temperatura controllata. Lo spumante che ne deriva ha il tipico colore giallo paglierino. Il profumo è intenso e fine, con sentori fruttati e note agrumate. In bocca l’ acidità è equilibrata, unita ad una grande freschezza e persistenza del perlage. Ideale come aperitivo e in accompagnamento a crudità di mare. Perfetto anche a tutto pasto con risotti, minestre e fritture di
pesce.
11% vol – 6/8°C
Prosecco Rosé
denominazione di origine controllata
Rosa tenue e brillante dai riflessi ramati, perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente delicato. La sua freschezza aromatica offre un bouquet di frutti rossi e sentori floreali, tipici delle uve di provenienza, tra le quali spiccano le note di fragoline di bosco, ribes rosso e ciliegia. Al palato è setoso, sapido e con una bella aromaticità, tutto in perfetto equilibrio. Da provare con piatti vegetariani, verdure grigliate e formaggi. Non vi deluderà! Ottimo in abbinamento con piatti di pesce.
11% vol – 6/8°C
Filare 16
.
Uno spumante perfetto per ogni brindisi, prodotto esclusivamente con uve Glera. Dal colore giallo paglierino, con perlage fine e persistente. Al naso è delicato e aromatico, con note di frutti a polpa bianca. Il sorso è agile e rinfrescante. Uno spumante glamour e al passo con i tempi. Gustalo con crudi di pesce, antipasti sfiziosi, carni bianche e formaggi.
11% vol – 6/8°C
Pinot Grigio Blush
denominazione di origine controllata
Ramato, che tende al rosa. Il naso è tenue ed elegante. Si esprime con accenni di pera e fragole selvatiche unite a note di fiori secchi. Al palato è fresco e con un sapore eccellente. Bilanciato. Altrettanto eccellente per brindare come aperitivo, si sposa perfettamente con piatti di mare, primi piatti di pesce e salmone sashimi.
13% vol – 8/10°C
Pinot Nero
indicazione geografica tipica
Un rosso rubino con riflessi purpurei. Il profumo è dominato da note erbose, con una buona acidità. Questo vino sofisticato e intrigante riflette le caratteristiche dell’area da cui proviene.
12.5% vol – 18/20° C
Cabernet Sauvignon
denominazione di origine controllata
Rosso rubino con riflessi purpurei tendenti al granato. Profumo concentrato con note di sottobosco e spezie, accompagnato da un palato fermamente strutturato e corposo. Questo vino si presenta elegante, generoso e austero allo stesso tempo.
12.5% vol – 18/20 °C
Merlot
denominazione di origine controllata
Un rosso rubino con riflessi purpurei tendenti al granato. Profumo di frutti di bosco con un palato sontuoso e rotondo. Questo vino fa parte della storia friulana.
12.5% vol – 18/20 °C